Depilazione definitiva viso: come funziona, quanto costa e quando farla

Depilazione definitiva viso: come funziona, quanto costa e quando farla

depilazione definitiva viso

I peli superflui sono fastidiosi sul corpo, figuriamoci sul viso. Per chi ha un pelo chiaro il problema sembra non esserci ma per i fototipi scuri con pelo scuro è molto diverso. I peli e la peluria sono ben visibili, le basette possono essere più pronunciate, così come il baffetto è da rifare frequentemente.
Sottoporsi ogni due/ tre settimane all’epilazione al viso, può risultare noioso e fastidioso soprattutto per la pelle. Quella del viso è particolarmente delicata, sottoporla periodicamente allo strappo della ceretta può alla lunga causare danni, oltre a non risolvere una volta e per tutte il problema.

La soluzione permanente è l’epilazione definitiva con laser.

Tipologie di trattamenti per l’epilazione definitiva

La premessa, come sempre, è quella di rivolgersi ad un centro di medicina estetica per avere la certezza di essere seguite da professioniste durante tutto il percorso, che utilizzino apparecchiature all’avanguardia per risultati sorprendenti.

Le tipologie di laser attualmente in uso sono diverse, ognuno con una caratteristica precisa e un utilizzo specifico, anche in base al fototipo della persona che si deve sottoporre al trattamento.

  • Laser Diodo
  • Laser Neodimio
  • Laser Alessandrite

Epilazione laser diodo: che cos’è e per cosa è indicato

Il laser Diodo molto apprezzato dagli addetti ai lavori per la possibilità di utilizzarlo su un gran varietà di fototipi e peli, utilizza il calore per intercettare il bulbo. Purtroppo non utilizza una tecnologia che faccia riconoscere il contrasto tra pelle e pelo nei fototipi più scuri come quello VI, ovvero quello delle persone di colore. Per cui risulta comunque inutilizzabile in alcuni casi.

Epilazione laser Alessandrite

Il laser Alessandrite è tra quelli elencati il più recente in ordine di arrivo e quello con un utilizzo illimitato. Utilizza la tecnologia Three wave che combina il laser diodo, neodimio e Alessandrite; questo fa si che con questo laser si possa andare a lavorare su tutti i tipi di fototipo e su tutti i tipi di peli, da quelli più chiari a quelli più scuri.

Quante sedute di laser servono per la depilazione definitiva viso?

Come per le altre zone del corpo anche per il viso vale la regola che non è possibile quantificare il numero di sedute. Si può ipotizzare in base alla zona trattata ma ognuno reagisce in maniera diversa. Sul viso, visto il tipo di pelo più sottile e rado potrebbero bastare poche sedute. Bisogna ricordare però che occorre sempre eseguire il richiamo annuale per mantenere i risultati duraturi.

Quando si vedono i risultati del laser?

La ricrescita dei peli potrebbe apparire estremamente rallentata già dopo le prime sedute.
Anche in questo caso si tratta di tempistiche soggettive, che cambiano da persona in persona.

Qual è il periodo migliore per la depilazione definitiva?

Si consiglia sempre di scegliere l’autunno per cominciare questo tipo di trattamento. Ormai la tecnologia laser permette di eseguirlo anche in piena estate ma cominciando prima dell’inverno vi troverete pronte per la bella stagione!

Se vuoi dire addio alla fastidiosa ceretta contatta Santorelli Beauty House e liberati definitivamente dei peli superflui

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #000000;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 180px;}
Message Us on WhatsApp