Esfoliazione viso: trattamenti e costi

Esfoliazione viso: trattamenti e costi

Esfoliazione viso peeling chimico

I segni di una pelle sana sono colore uniforme, luminosità, elasticità, idratazione. Per arrivare e mantenere una pelle con queste caratteristiche non basta applicare creme mattina e sera ma è necessario inserire, nella routine della propria skincare, degli step da eseguire con cadenza mensile, per avere una base sempre pulita. Solo in questo modo si può garantire una corretta idratazione dei tessuti, per una pelle giovane più a lungo.
Quali sono quelli più importanti? Sicuramente garantire una buona esfoliazione con un peeling chimico.

Cos’è l’esfoliazione viso

Uno step fondamentale nella beauty routine è l’esfoliazione. Questa è importante perché va a liberare gli strati superficiali del derma da quella che viene comunemente definita pelle morta, favorendo così il ricambio cellulare e la corretta penetrazione dei prodotti che vengono applicati quotidianamente.

Esistono due tipi di esfoliazione:

  • meccanica
  • chimica

La prima, quella meccanica equivale a quello noto come scrub. Solitamente si tratta di prodotti con micro-particelle che, massaggiati su viso, collo e decolleté, vanno ad esfoliare la pelle, eliminando, in fase di risciacquo, cellule morte e impurità.

Questo tipo di trattamento può essere effettuato comodamente a casa ma attenzione a non usare prodotti troppo aggressivi o a farlo in tempi ravvicinati. Meglio se una volta a settimana ma è da evitare nel caso in cui ci siano microlesioni o particolari impurità come i brufoli dovuti all’acne.
Essendo l’esfoliazione meccanica troppo aggressiva si rischia di creare microlesioni della pelle o di trasportare il sebo dei brufoli in altre zone del viso, peggiorando la situazione.

L’esfoliazione chimica invece, agisce in maniera diversa, usando i principi attivi degli acidi che vengono utilizzati.

Peeling chimico: cos’è e a cosa serve

Il peeling chimico infatti funziona diversamente rispetto a quello meccanico. È un’esfoliazione che si attiva grazie alle sostanze chimiche dei prodotti utilizzati. Questo favorisce il turnover cellulare andando a liberare la pelle ed eliminando nel tempo le imperfezioni.

Questo tipo di trattamento è adatto sia al mantenimento di un buono stato della pelle che a trattare pelli acneiche o con altro tipo di problemi.

È un trattamento che va eseguito presso un centro di medicina estetica o un centro dermatologico. La scelta degli attivi adatti al tipo di pelle deve essere scelta da personale altamente qualificato.

Anche se in commercio esistono peeling chimici da fare a casa, si tratta di prodotti che agiscono in maniera superficiale e generica. Presso un centro di medicina estetica come Santorelli Beauty House, le nostre specialiste sapranno selezionare i prodotti più adatti alla tipologia della vostra pelle e dei suoi problemi.

I trattamenti più in voga per l’esfoliazione

Tra i peeling più amati al momento c’è il Carbon peel. Questo tipo di peeling viene anche definito Red Carpet peeling, poiché viene scelto dalle star di Hollywood prima di un red carpet proprio per la sua efficacia.
Il Carbon peel infatti abbina i principi attivi del carbone, presente nella maschera che si va a stendere sul viso, al calore del laser. Mentre il carbone, grazie alle sue proprietà, va ad assorbire tutte le impurità come una vera e propria spugna, il laser con il suo calore, va a stimolare l’epidermide nel produrre collagene, andando a riparare i danni lasciati dalle sostanze eliminate.

La grande efficacia di questo trattamento, che dà eccellenti risultati in tempi brevissimi – nei casi meno impegnativi basta anche una seduta – lo ha reso il più amato da star e non.

Peeling chimico: prezzi e vantaggi

Il prezzo di un peeling chimico può variare in base al numero di sedute. Presso Santorelli Beauty House, sia nella sua forma classica che carbon peel una sola seduta costa circa €100.
In fase di consulenza la nostra Beauty Consultant, una volta analizzata la vostra pelle, saprà dirvi quante sedute serviranno per raggiungere i risultati ottimali.

Scrub facciale: cos’è e come sceglierlo

Lo scrub facciale, come detto, è un’esfoliazione di tipo meccanica, si può trovare nei negozi di cosmesi già pronto per l’utilizzo o dedicarsi allo spignatto come di moda negli ultimi anni. Attenzione però se optate per quest’ultima, i trattamenti fai da te infatti non sono così benefici per la pelle come si può credere.
Spalmare un ingrediente “al naturale” senza che esso sia preparato per interagire con il derma può avere controindicazioni.
Nel caso degli scrub inoltre, utilizzando come ingrediente abrasivo sale fino o zucchero si rischia di andare a graffiare la pelle e disidratarla, se non a creare microlesioni. Il risultato sarà solo quello di ottenere l’effetto rebound, ovvero che la pelle reagirà proteggendosi e andando a produrre più sebo o nel caso delle microlesioni segnandosi o producendo più imperfezioni.

Se invece preferite optare per un prodotto di cosmesi già pronto cercate di capire prima il vostro tipo di pelle e le esigenze che ha. In questo modo potrete scegliere lo scrub con i principi attivi più adatti a voi.

 

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #000000;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 180px;}
Message Us on WhatsApp