Peeling Chimico Viso
Tra i trattamenti viso che conferiscono al volto un aspetto giovane, luminoso e compatto, ci sono i peeling.
Il Peeling è un esfoliazione controllata che leviga la pelle, favorisce il turnover cellulare andando ad eliminare le cellule morte dallo strato superficiale e stimolando la produzione di collagene.
Dopo l’esfoliazione il risultato è visibile, la superficie della pelle ritrova luminosità, morbidezza e giovinezza.
Quante volte fare il peeling chimico?
Il numero di sedute dipende dal tipo di pelle su cui si deve andare ad agire, su quale problematica questa presenta, come macchie, acne, o se si tratta di un peeling di routine, nel caso di una pelle già in buono stato.
Normalmente si consiglia di sottoporsi a 4-5 sedute, ognuna a distanza di 2-3 settimane.
Quali controindicazioni ci possono essere?
I peeling professionali sono più potenti di quelli da fare a casa. Per questo raccomandiamo sempre di affidarsi ad un centro di Medicina Estetica come Santorelli Beauty House o di effettuarlo presso il dermatologo.
Le pelli più sensibili e non, potrebbe presentare subito dopo il trattamento: rossore, secchezza cutanea, irritazione o una leggera desquamazione.
Cosa non fare dopo un peeling
Dopo essersi sottoposte a delle sedute di peeling chimico è bene riparare la pelle dal sole. Da evitare l’esposizione diretta, cosa che andrebbe fatta per almeno 6 mesi. Inoltre è consigliabile l’uso quotidiano di una crema con alto fattore di protezione.
Per questo consigliamo vivamente di effettuare i peeling dall’autunno in poi.