Image module

Radiofrequenza ultrasuoni medicale VISO

  • Unica soluzione, 1 Seduta
    100,00
  • Unica soluzione, 5 Sedute
    425,00

Radiofrequenza ultrasuoni medicale CORPO

1 Seduta

  • Unica soluzione, 1 Zona
    100,00
  • Unica soluzione, 2 Zone
    150,00

Percorso Avanzato Lassità

10 VELASHAPE + 6 RADIOFREQUENZE AD ULTRASUONI FOCALIZZATI (1 zona)

Radiofrequenza ad ultrasuoni medicale cos’è e come funziona

Trattamento non invasivo che sfrutta le onde elettromagnetiche per contrastare gli inestetismi della lassità cutanea. Tecnica molto apprezzata e ben tollerata che consente di avere degli ottimi risultati. Il calore attraverso l’epidermide raggiunge il derma, andando a stimolare l’attività dei fibroblasti che producono nuovo collagene, nuove fibre elastiche e acido ialuronico, rendendo la pelle più tonica e liftata.
Considerato un vero e proprio lifting non chirurgico che riduce le rughe e gli inestetismi del tempo in modo indolore e non invasivo. Importante è anche l’utilizzo di prodotti cosmeceutici durante il trattamento, per incrementare l’effetto ringiovanente.

Questo trattamento se effettuato sul corpo, permette al calore di entrare nel tessuto adiposo ottenendo un effetto benefico sul microcircolo e più precisamente, quando il calore raggiunge l’ipoderma, si assiste ad una riduzione della stasi microcircolatoria e ad una riduzione di accumulo di liquidi, migliorando la cellulite ematosa e fibrosa.

Quante sedute di radiofrequenza medica si devono fare per ottenere risultati?

I benefici della radiofrequenza sono visibili fin dalla prima seduta, sia se effettuata sul viso che sul corpo, ovviamente come sempre è bene specificare che i risultati sono soggettivi, dipendono dallo stato pregresso il trattamento e da come reagiscono i propri tessuti. In linea di massima dopo 4-5 sedute si possono constatare i primi risultati.

La radiofrequenza innesca un processo che porta i fibroblasti a produrre nuovo collagene, per attendere che si inneschi questo naturale processo servono almeno 21 giorni. Sarà comunque la Beauty Consultant, in sede di consulenza preliminare, a stabilire quante sedute occorrono per arrivare al risultato ottimale.

Quando non si può fare la radiofrequenza?

Questo tipo di trattamento è sconsigliato nei casi in cui ci siano delle lesioni dei tessuti, o problematiche relative alla circolazione, come vene varicose, flebiti o tromboflebiti o patologie cardiovascolari in generale.
Inoltre è controindicato anche nei casi in cui si soffre di epilessia o diabete.

Controindicazioni della radiofrequenza medica?

Come tutti i trattamenti di medicina estetica avanzata, anche la radiofrequenza deve essere eseguita da personale altamente specializzato o da un medico.

Le possibili complicanze legate a questo trattamento possono derivare esclusivamente dall’inesperienza del personale non formato che può portare alla formazione di ustioni, edema o infezioni.

Per questo motivo sottolineiamo sempre l’importanza di affidarsi ad un centro di medicina estetica avanzata come Santorelli Beauty House.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO